Home   /   Aggiornamenti   /   Visualizzazione Notizia


Pubblicate le FAQ relative alle Piccole Opere M2C4 Inv. 2.2


Pubblicate le Frequently Asked Questions (FAQ) relative alle "Piccole opere". [M2C4 - Investimento 2.2]
 

Con la Circolare n. 18 del 16 febbraio 2023, il Ministero dell’interno ha aggiornato le FAQ Piccole Opere con la pubblicazione di specifici quesiti riguardanti l’attuazione della misura M2C4I.2.2, linea di finanziamento di cui all’art.1 co. 29 della L. 160/2019 (c.d. “Piccole opere”).
Le FAQ sono disponibili sul sito del Ministero, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione centrale finanza locale al seguente link https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/faq/faq-piccole-opere-pnrr

Si ricorda inoltre che con la Circolare n. 5 del 25 gennaio 2023, il Ministero dell’interno ha pubblicato le Frequently asked questions (FAQ), inerenti quesiti di carattere generale, relative alle Misure M2C4I.2.2. Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni (piccole e medie opere) – M5C2I.2.1 Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, riduzione emarginazione e degrado sociale – M5C2I.2.2 Piani Urbani IntegratiProgetti Generali (PUI) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). 
Le FAQ sono disponibili al seguente link https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/faq/faq-generali-pnrr

FAQ specifiche sui Piani urbani integrati (PUI) sono state rese invece disponibili al seguente link https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/faq/faq-piani-integrati-pnrr

Con decreto 22 novembre 2022, infine, il Ministero dell’interno, con il supporto del Ministero dell’economia e delle finanze, ha pubblicato i Manuali d’istruzione operativi finalizzati ad assicurare l’attuazione, il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi compresi all’interno delle Misure M2C4I.2.2., M5C2I.2.1, M5C2I.2.2 del PNRR, nello specifico:

I manuali contengono puntuali indicazioni sugli adempimenti amministrativo-contabili unitamente ad una serie di allegati che costituiscono format per gli adempimenti da attestare e check-list per le verifiche del Soggetto Attuatore. I manuali operativi dettagliano inoltre le scadenze e le procedure di attuazione nonché i relativi adempimenti sul sistema informatico Regis circa il monitoraggio la rendicontazione e il controllo dei progetti finanziati.